La riforma delle tariffe elettriche

L'AEEGSI ( Autorità per l'energia elettrica, il gas e il sistema idrico) sulla base del D.Lgs. 4 luglio 2014 n.102 , ha dovuto adeguare i costi delle tariffe di rete e degli oneri generali di sistema della bolletta per i clienti finali domestici.
L'AEEGSI ha introdotto la nuova struttura tariffaria, stabilendo un iter dell'attuazione del nuovo schema iniziato nel 2016, a regime da gennaio 2018, che prevederà di avere costi di rete e costi di sistema uguali per tutti i consumatori finali senza distinzione per il livello di consumi. Ci sarà un effetto diretto tra quanto si consuma e quanto si paga.
Altra importante novità a partire dal 2018 il mercato elettrico sarà completamente liberalizzato.